01
01
Liceo Scientifico
Etico Finanziario
sviluppo della ricerca
scientifica, tecnologica
e finanziaria
Potenzia le discipline STEM, dalla MATEMATICA, anche nelle sue applicazioni della FINANZA e della PROGRAMMAZIONE, alle SCIENZE SPERIMENTALI; promuove una visione critica ed ETICA del mondo attuale, facendo perno sulla dimensione umanistica intesa come ricerca storica e come riflessione filosofica.
02
02
Liceo Scienze
Umane Plhus
costruzione dell’identità
personale e delle relazioni umane e sociali
Fornisce gli strumenti per conoscere la società complessa, rafforzando le HUMAN SKILLS, favorendo il COLLABORATIVE LEARNING e l’incontro con PROFESSIONISTI esperti (logopedisti, educatori, psicologi, allenatori) ed ESPERIENZE all’interno di strutture educative e società sportive.
03
03
Liceo Linguistico
Quadriennale Limes
padronanza
comunicativa di tre
lingue e scambi culturali
Favorisce l’incontro con le diversità, tramite l’esperienza diretta della DIMENSIONE INTERNAZIONALE (viaggi all’estero, scambi culturali) e la scoperta quotidiana (CLIL e LETTORATO in lingua); fornisce le competenze per saper comunicare in TRE LINGUE straniere e promuove la possibilità di ottenere le CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE EUROPEE ( B2/C1).
04
04
Liceo Scientifico
ind. Sportivo
un’efficace cultura dello sport e una solida preparazione culturale
Coniuga una solida preparazione MATEMATICO-SCIENTIFICA con quella PRATICA SPORTIVA, sostenuta dal legame dell’Istituto con le SOCIETÀ SPORTIVE del territorio, e permettendo la scoperta dello sport anche nell’ottica del DIRITTO SPORTIVO e della dimensione dell’ECONOMIA.
Innovazione in classe: il Progetto iPad!
Ogni studente e ogni studentessa ha il suo iPad per rendere l’apprendimento più interattivo, moderno ed efficace. Con Apple Education, che offre app educative, risorse digitali e materiali multimediali sempre a portata di mano, studiare diventa un’esperienza coinvolgente e personalizzata. Un nuovo modo di imparare, preparandosi al futuro!
Preparati al futuro con gli esami ICDL!
L’Istituto Farina è ente certificatore ICDL. Certifica le tue competenze digitali e acquisisci un titolo riconosciuto a livello internazionale. Gli esami ICDL sono un’opportunità unica per arricchire il tuo curriculum e affrontare con sicurezza il mondo del lavoro e dello studio. Non perdere l’occasione di dimostrare le tue abilità informatiche!
Apriti al mondo con le certificazioni linguistiche!
L’Istituto Farina offre la possibilità di ottenere certificazioni linguistiche in inglese (certificazione Cambridge), francese (certificazione Delf) e spagnolo (certificazione Dele). Prima di sostenere l’esame, vengono attivati corsi di preparazione pomeridiani, pensati per potenziare il livello linguistico e stimolare l’apprendimento in modo più ludico e partecipativo. Le certificazioni, oltre ad arricchire il curriculum, sono uno strumento importante per il futuro dei nostri studenti e delle nostre studentesse, perché possono favorire opportunità educative e lavorative in tutto il mondo.
Arricchisci il tuo curriculum con Dual Diploma!
L’istituto Farina attiva, dall’anno 2023-2024, il programma Doppio Diploma, in collaborazione con Mater Academy. Grazie alla didattica digitale e i corsi a distanza, gli studenti e le studentesse potranno ottenere due titoli di studio: la maturità italiana e il diploma di high school USA. Il diploma americano non ha scadenza, apre le porte a molte università internazionali e sarà parte integrante del curriculum: si porterà con sé per tutta la vita.
Conosciti e progetta il tuo futuro! Il curriculum dell’Orientamento
L’Istituto accompagna ogni studente e ogni studentessa nel processo continuo di orientamento e ri-orientamento rispetto alle scelte formative post-diploma, alle attività lavorative, alla vita sociale; in particolare offre opportunità per sviluppare i propri talenti e le eccellenze, guidando nella scoperta di sé e dei propri sogni.
Il curriculum dell’Orientamento si sviluppa durante i 5 anni liceali secondo questi nuclei tematici:
classi prime – io e la scuola,
classi seconde – io e gli altri,
classi terze – consapevole di me,
classi quarte – io e il mondo,
classi quinte – io e la scelta.
Scopri il mondo con Erasmus+!
L’istituto Farina attiva, per il periodo 2022-2027, il progetto europeo Erasmus+: studenti, studentesse e docenti, grazie al programma di mobilità all’estero, possono fare esperienza di culture, lingue e sistemi scolastici diversi imparando con coetanei di una scuola ospitante in un altro paese dell’Unione Europea. Un’occasione, individuale o di gruppo, di confronto con altre scuole e di crescita, di sviluppo di abilità e competenze e di grande arricchimento personale.
Diventa cittadino e cittadina consapevole! L’Educazione Civica riparte dagli studenti/esse!
Il curriculum di Educazione Civica si articola in “settimane civiche” che culminano nelle “Assemblee civiche”, sviluppate e organizzate dalla Commissione preposta e dal Referente delle Politiche giovanili in collaborazione con i Rappresentanti degli studenti e delle studentesse. I tre nuclei tematici fondamentali sono Costituzione, Sviluppo economico e sostenibilità e Cittadinanza digitale.
Durante ogni “settimana civica” i docenti e le docenti sviluppano le diverse tematiche, in preparazione alle Assemblee civiche, la cui organizzazione è a cura del GAF (Gruppo Animazione Farina) composto da studenti e studentesse.