04

04

Liceo Scientifico 

ind. Sportivo

un’efficace cultura dello sport e una solida preparazione culturale

Metodologia

  • Approccio interdisciplinare
  • Didattica Digitale – Tablet in classe
  • Giornata dello sport (didattica immersiva teorico-pratica degli sport)

Competenze

  • Potenziamento di capacità logico  – matematiche

  • Approfondimento del corpo umano da più prospettive (scientifico, sportiva)

  • Approfondimento del diritto sportivo e del management dello sport

Learning by doing

  • Esperienze di laboratorio matematico-scientifiche
  • Pratica di diverse discipline sportive (20 nel quinquennio)
  • Role playing e simulazioni

Sport e non solo…

  • PCTO caratterizzanti (organizzazione di gare, ruolo di arbitri…)
  • Sinergia con riflessione umanistica, letteraria-filosofica
  • Didattica digitale – sviluppo di competenze digitali

Competenze

  • praticare diverse discipline sportive, sia a livello pratico sia teorico, con attenzione a tecnica, coordinazione, resistenza
  • sviluppare un’etica sportiva e i valori del fair play, sviluppo del lavoro di squadra e della leadership in contesti sportivi
  • analizzare fenomeni sportivi e fisiologici attraverso il metodo scientifico, strumenti tecnologici e anche dal punto di vista giuridico

Prospettive post diploma

Percorsi universitari e lavorativi in ambito:

  • scienze motorie e sportive (per chi vuole diventare allenatore, personal trainer, preparatore atletico o educatore sportivo)
  • medico e sanitario (medicina e chirurgia, infermieristica, fisioterapia)
  • biologia e scienze della nutrizione (nutrizione sportiva, dietista, psicologia dell’atleta)
  • umanistico (management dello sport, scienze politiche)