Un percorso pieno
di meraviglia basato sull’esperienza e la scoperta;

Da 11 a 13 anni

La nostra proposta: Una scuola senza confini!


Una scuola, cioè, capace di andare oltre i limiti fisici e strutturali di una scuola tradizionale. Si tratta di un ambiente in cui l’apprendimento non è confinato alle aule e ai libri di testo, ma si estende a esperienze pratiche, interazioni sociali e apprendimento informale. Una scuola che incoraggia l’interdisciplinarietà, l’auto-apprendimento e l’esplorazione creativa. Può coinvolgere risorse della comunità locale, tecnologie avanzate e metodologie innovative per fornire un’educazione completa e arricchente. L’obiettivo e la sfida è quella di offrire una formazione integrale della persona per permettere ai nostri studenti e studentesse di affrontare le sfide del mondo contemporaneo.

Orari:
dal lunedì al mercoledì: 7.45 – 16.30
dal giovedì al sabato: 7.45 – 13.30 (4° tempo facoltativo)

Una scuola senza
confini, orario unico

Per realizzare una “scuola senza confini”, è proposto un orario scolastico rivisto che consenta attività pratiche oltre le aule e i libri. L’orario combina le materie tradizionali con percorsi opzionali personalizzati.  I pomeriggi sono dedicati a laboratori scelti dagli studenti nelle aree scientifica, linguistica, umanistica/artistica e sportiva, allo sviluppo dell’Educazione Civica e delle competenze informatiche. 

Potenziamento delle lingue straniere

Approccio innovativo per inglese e spagnolo: immersione e interazione autentica.

Insegnamento con madrelingua per un’esperienza culturale diretta.

Obiettivo: competenze linguistiche avanzate 
 e consapevolezza culturale globale.

Interdisciplinarietà

Orario strategico che collega materie affini 
 (es. scienze e matematica).

Promozione dell’integrazione tra discipline per una comprensione più profonda e applicazione pratica.

Visione olistica dell’educazione.

Valutazione

Valutazione formativa continua e mirata.

Feedback dettagliato per migliorare l’apprendimento e personalizzare l’esperienza educativa.

Creazione di un ambiente inclusivo per il massimo sviluppo di ogni studente.

Laboratori curricolari
a scelta

La nostra scuola offre un’ampia gamma di laboratori pomeridiani, organizzati in quattro aree tematiche: scientifica e robotica, sportiva, linguistica e artistico-musicale. Questi percorsi, previsti durante uno dei tre tempi pomeridiani, sono pensati per consentire agli studenti di esplorare le discipline da prospettive diverse, stimolando curiosità e competenze. L’obiettivo è supportarli nella scoperta delle proprie inclinazioni e aiutarli a orientarsi consapevolmente nella scelta della scuola secondaria di secondo grado.

Dal lunedì al venerdì dalle 14.30 alle 16.30

Attività extra
curricolari

La nostra scuola arricchisce l’offerta formativa con laboratori pomeridiani extracurricolari, pensati per esplorare ambiti e saperi, sia moderni che tradizionali. Nei pomeriggi di giovedì e venerdì, gli studenti possono partecipare a laboratori facoltativi come lo sviluppo del metodo di studio, l’arte dell’uncinetto, la riparazione delle biciclette e molto altro. Un’opportunità unica per apprendere nuove competenze, coltivare passioni e riscoprire antiche arti.