01

01

Liceo Scientifico

Etico – Finanziario

sviluppo della ricerca
scientifica, tecnologica
e finanziaria

Metodologia

  • Didattica Digitale – Tablet in classe e sviluppo TIC
  • Pratica laboratoriale ed esperienziale
  • Applicazione della matematica in contesti concreti

Stem e Umanesimo

  • Approccio interdisciplinare
  • Potenziamento delle capacità logico matematiche applicate a contesti teorici e concreti (finanza)
  • Sinergia tra pensiero scientifico e riflessione umanistica (Etica, Arte, Filosofia, Letteratura)

Riflessione globale

  • Educazione civica improntata alla cura della casa comune
  • Riflessione etica
  • Educazione finanziaria e approfondimenti sull’economia globale

Ricerca didattica

  • Laboratorio di robotica e coding
  • Ricerca storica che guarda al mondo
  • Approfondimento di biologia e anatomia

Competenze

  • comprendere e applicare concetti matematici e scientifici;
  • risolvere problemi, ragionare in modo astratto e strutturato
  • analizzare dati, interpretare fenomeni, fare ipotesi e verificare risultati
  • comprendere criticamente testi e contesti storici e riflettere eticamente

Prospettive post diploma

Percorsi universitari e lavorativi in ambito:

  • tecnico-scientifico (fisica, chimica, biologia, matematica, informatica)
  • medico e sanitario (medicina e chirurgia, infermieristica, veterinaria, farmacia)
  • tecnico-ingegneristico (ingegneria, architettura, design)
  • umanistico (filosofia, lettere, psicologia)