Un percorso pieno
di meraviglia basato sull’esperienza e la scoperta;

Dai 3 ai 6 anni

La Scuola dell’Infanzia dell’Istituto Farina accoglie i bambini dai 3 ai 6 anni in un ambiente sereno e stimolante, dove la meraviglia e la scoperta guidano ogni attività. 
Grazie a un’attenzione particolare alle necessità individuali, l’educazione si fonda su empatia, rispetto e crescita personale.

La didattica si basa sull’esperienza, parte dal gioco per arrivare ad acquisire competenze e pre-requisiti necessari per affrontare il grado successivo. Tanti laboratori sempre nuovi e differenti dagli scacchi alla spsicomotricità, dalla scoperta della lingua inglese all’informatica. Ogni giorno una nuova scoperta, in un ambiente curato, tranquillo e sereno, attento al rispetto dei tempi dei bambini.

Orari:
dal lunedì al venerdì: 7.45 – 17.30

La mensa scolastica

La mensa scolastica dell’Istituto Farina offre un’esperienza culinaria deliziosa e nutriente per i bambini. Qui, i nostri cuochi preparano pasti freschi e bilanciati, utilizzando ingredienti di alta qualità per soddisfare le esigenze alimentari di tutti i bambini. Che si tratti di un pranzo caldo e sostanzioso o di uno spuntino leggero, la nostra mensa garantisce un’alimentazione sana e gustosa, contribuendo al benessere e alla crescita.

Ampliamento offerta formativa

La nostra scuola si propone di ampliare ed integrare le attività curricolari e l’offerta formativa con iniziative concordate a livello di Collegio Docenti, che risultano pienamente inserite nella progettazione educativa e contribuiscono a garantire in modo equilibrato lo sviluppo cognitivo, affettivo e relazionale del bambino.

Finalità scuola infanzia

La scuola dell’infanzia si propone di promuovere lo sviluppo dell’identità, dell’autonomia, della competenza e della cittadinanza di ogni bambino e bambina. L’identità si coltiva conoscendo sé stessi e sperimentando ruoli diversi; l’autonomia, attraverso la fiducia in sé, la partecipazione e l’assunzione di responsabilità; la competenza, mediante riflessione, esplorazione e narrazione; la cittadinanza, riconoscendo i diritti e i doveri, instaurando relazioni rispettose e fondando un’abitudine democratica ed etica.

Laboratori progettuali

La scuola dell’infanzia propone diversi laboratori per stimolare lo sviluppo globale dei bambini: musica e canto per sensibilità estetica e ritmica, arte per creatività manuale e gusto estetico, lettura per amore del libro e introduzione alla scrittura, motoria per sviluppo psicofisico, inglese per approccio alla lingua e cultura, informatica per attenzione e creatività, e scacchi per logica e riflessione. Sono previste inoltre attività con Enti esterni, coerenti con il curriculum educativo.