PNRR
“Nessuno escluso: la cura dell’apprendimento”

PNRR Missione 4 istruzione e ricerca. Componente 1 – potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle università. Investimento 1.4: intervento straordinario finalizzato alla riduzione dei divari territoriali nelle scuole secondarie di primo e secondo grado e alla lotta alla dispersione scolastica.
All’ Istituto Farina di Vicenza è avviato il Progetto: “Nessuno escluso: la cura dell’apprendimento”, finanziato dal PNRR nell’ambito denominato “Interventi di tutoraggio e formazione per la riduzione dei divari negli apprendimenti e il contrasto alla dispersione scolastica” (D.M. 19/2024)”.
Il progetto mira a prevenire e contrastare la dispersione scolastica nei diversi plessi e gradi dell’Istituto attraverso percorsi volti a rafforzare la motivazione e l’autoconsapevolezza degli studenti. Il percorso si propone pertanto di potenziare le competenze di base e il senso del sé a partire dai punti di forza e dai progetti già in essere in ogni plesso. Gli esperti proporranno metodologie di carattere laboratoriale e cooperativo, al fine di promuovere l’inclusione e la socializzazione. Particolare cura verrà posta all’autostima e al senso di autoefficacia dei ragazzi offrendo alle studentesse e agli studenti attività formative di mentoring e orientamento. Tali tipologie di attività auspicano a sostenere le fragilità negli apprendimenti riscontrate negli alunni della secondaria di primo grado e negli studenti della secondaria di secondo grado.

avvisi più recenti

avvisi scaduti